
Dove trascorrerai la tua pensione? - www.popmag.it
Una delle domande più comuni che gli italiani si pongono è: “Dove passerò il periodo della pensione?”, pensando al fatto se si tratti dell’Italia o di migrare all’estero.
Una domanda alla quale tutti vorremmo dare una risposta è nel rimanere nel nostro Paese ma, sono sempre di più i concittadini che preferiscono andare all’estero per trascorrere il periodo di riposo dopo aver lavorato tanti anni.
Ecco quali sono le mete più gettonate, anche solo per una vacanza, per coloro che sono andati in pensione da poco. Vediamo insieme quali sono e quanto sono vicini al nostro paese.
Pensione: sì, ma non in Italia
Andare in pensione è ciò che tutti desiderano, arrivati ad una certa età e raggiunti tutti i requisiti richiesti per poter accedere a questa parte finale della carriera lavorativa. Quando, però, si pensa alla pensione, la prima cosa che si pensa è: “Come spenderò i soldi della liquidazione?”, o anche “Dove passerò la pensione?”.
Diverse sono le mete e le opzioni possibili che i nostri concittadini potrebbero scegliere ma il desiderio di molti, anche per pagare più poche tasse, è quello di migrare in uno stato estero. E non si parla solo di quelli a noi più vicini. Una delle mete più gettonate è il Portogallo ma, a partire dallo scorso anno, per tutti gli italiani che decidono di trasferirsi in quel paese, non sono più possibili agevolazioni di alcun tipo.
Allora ecco che si cercano altre destinazioni. Ve ne sono alcune che, in realtà, fino ad ora, non erano ancora state considerate o calcolate. Una su tutte è la Tunisia. Secondo la rivista dell’Agenzia delle Entrate, infatti, qui “il reddito di pensione beneficia di un abbattimento del 25%”, ma se si risiede stabilmente nel paese, può anche arrivare all’80%.
Ecco alcuni paesi dove puoi trascorrere la tua vecchiaia
Ma ci sono anche altre destinazioni da tenere presenti, come ad esempio Cipro. Qui è possibile beneficiare di una tassazione al solo 5%. Stessa situazione la si trova in Grecia, dove la tassazione sui redditi provenienti dall’estero si attesta al 7% per 15 anni. per chi ama spostarsi più ad Est, invece, in Montenegro e in Romania si applicano tassazione al 9% e al 10%.

C’è chi addirittura non applica tassazioni sui trattamenti pensionistici, come la Slovacchia, o chi come l’Albania esenta dal pagamento delle tasse tutte le pensioni estere. Ma perché gli italiani desiderano o vorrebbero scappare dal loro paese al momento della pensione? Perché la pensione, in Italia, arriva ad essere tassata anche del 30%.
Si può ben comprendere, quindi, perché dopo anni di lavoro e di pagamento di tasse e contributi, l’italiano pensi di abbandonare il proprio paese.