
Fonte: Instagram @serenabrancale - Cosa fa e chi è Serena Brancale - Popmag.it
Conosci Serena Brancale? La concorrente di Sanremo 2025 che sta stregando tutti con la sua voce calda: scopri tutto su di lei.
Sono tante le piacevoli scoperte di questa edizione di Sanremo 2025. Tra la fanciullezza rock di Lucio Corsi, fino alla delicatezza cantautorale di Joan Thiele e la sua chitarra colorata. Ma c’è un altro nome che ha catturato l’attenzione di dei telespettatori italiani: quello dell’esplosiva Serena Brancale. Attitudine, femminilità, una voce calda jazz e talento da vendere. La Brancale sta davvero acchiappando tutti con la sua “Anema e Core”, dai ritmi latini travolgenti e assolutamente irresistibili. Ma conosci tutto su di lei? Sai chi è davvero?
Serena Brancale ha una storia oltre il palco di Sanremo 2025, che non tutti conoscono. Ecco tutto quello fhe che hai sempre voluto sapere su di lei e sulla sua musica, oltre che sulla sua vita privata. Ti sembrerà di conoscerla perfettamente poi!
Serena Brancale: chi è veramente e che cosa ha fatto prima di Sanremo
Serena Brancale è una cantante musicista e polistrumentista che si sta facendo notare nel mondo della musica fin da molto giovane. Nata a Bari nel 1980 da una famiglia con un indirizzo particolare: la madre, infatti, è musicista e il padre è ex calciatore. La situazione stimolante ed eclettica fa sì che Serena possa dedicarsi allo studio del violino e ad inseguire il sogno di fare la musicista nella vita, come accadrà.

Sì è laureata in grafica pubblicitaria e ha proseguito gli studi al Conservatorio, perfezionandosi in composizione e canto jazz. Il jazz è un mondo, infatti, da cui è profondamente influenzata nella sua musica. E si sente! Non solo: Serena si è anche cimentata nella recitazione prendendo parte al film di Alessandro Piva “Mio cognato” nel 2003, quando era giovanissima, ad appena 14 anni.
A livello musicale partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo nel 2015 nella categoria “Nuove proposte” con un brano fresco e interessante dal titolo “Galleggiare”. Ha collaborato con tantissimi artisti di punta del panorama musicale italiano, dal Volo, fino a Mario Biondi, Willie Peyote, Ghemon e Clementino. Una voce calda, potente e soul completa un’attitudine al ritmo e alle esperienze folkloriste della musica italiana del Sud.
Quest’anno arriva al Festival di Sanremo più agguerrita che mai con il suo brano “Anema e core”, fresco e ritmato dal sapore esotico con inserti in lingua napoletana. Le classifiche decreteranno se il brano sia davvero piaciuto al pubblico o meno.