
Sanremo 2025, Gerry Scotti chiama la Clerici: (fonte IG) - Popmag.it
Questo evento, che celebra non solo la musica italiana ma anche la cultura del Paese, è un momento imperdibile per gli appassionati. Quest’anno, le dinamiche tra i conduttori e gli ospiti promettono di rendere il festival ancora più coinvolgente. In particolare, un divertente siparietto social tra Gerry Scotti e Antonella Clerici ha già catturato l’attenzione del pubblico, creando attesa per l’evento.
Il siparietto social tra Gerry Scotti e Antonella Clerici
Nel video pubblicato su Instagram, Gerry e Antonella, che affiancheranno Carlo Conti nella prima puntata del Festival, si sono divertiti a simulare una videochiamata per decidere gli abiti da indossare. Questo momento ha messo in luce non solo il loro spirito giocoso, ma anche la chimica che li unisce. Gerry, attento ai dettagli, chiede: “Il floreale lo metto subito o per secondo?”, mentre Antonella risponde con una battuta che rivela il loro rapporto scherzoso: “Io a fiori no, ho già dato. Metterò sempre paillettes”.
- Paillettes: simbolo di brillantezza e glamour per le serate di gala italiane.
- Floreale: scelta audace e giovanile, rappresentativa di un desiderio di rinnovamento.
Le preoccupazioni di Gerry Scotti
Un momento divertente del video è quando Gerry lancia una frecciatina a Carlo Conti: “Sono preoccupato, lo chiamo e quello è sempre a pesca”. Questo commento rivela un lato più umano di Gerry, esprimendo ansia per la preparazione del Festival. Carlo Conti, noto volto della televisione italiana, sembra distratto dalla sua passione per la pesca, ma questo non fa altro che evidenziare le pressioni che i conduttori devono affrontare prima di un evento di tale portata.

In un altro momento, Gerry esprime la sua preoccupazione per la famosa scala del palco dell’Ariston: “Tu l’hai fatta anche col tacco 20”. Questo mette in evidenza l’elemento fisico della conduzione: le performance non riguardano solo il talento musicale, ma anche la presenza scenica e la capacità di gestire le sfide fisiche.
La reinterpretazione di “Bella stronza”
In vista del Festival, Carlo Conti ha rilasciato dichiarazioni su un’importante reinterpretazione della canzone “Bella stronza” di Marco Masini, che verrà eseguita insieme a Fedez. Conti ha descritto questa versione come una “versione 2.0”, un modo per rinnovare il repertorio musicale italiano. Questo annuncio ha suscitato grande curiosità tra i fan, poiché la fusione di stili e generazioni rappresenta un tema centrale del Festival.
Il Festival di Sanremo non è solo un evento musicale, ma anche un’importante piattaforma mediatica che tocca aspetti della cultura pop, della moda e della politica. Ogni anno, il Festival diventa un’occasione per discutere tematiche sociali e attuali, e il 2025 non farà eccezione.