
L’Università di Macerata (Unimc) ha annunciato l’assegnazione di premi per le migliori tesi di laurea triennale nel settore delleconomia e del diritto. Questa iniziativa, finanziata dall’EBAM, l’ente bilaterale artigianato delle Marche, è rivolta ai neodottori che hanno completato i corsi di laurea triennali in “Economia, territorio e ambiente”, “Economia: Banche, Aziende e Mercati” e “Data Analysis per le Scienze Sociali” nell’anno accademico 2023-2024. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 30 aprile 2025.
Dettagli dei premi e modalità di partecipazione
I premi, ciascuno del valore di 1250 euro, saranno attribuiti a due tesi considerate le più meritevoli da una commissione appositamente designata. Questa commissione sarà composta da membri del dipartimento di economia e diritto e includerà un rappresentante dell’EBAM. Le tesi devono affrontare temi di rilevanza attuale come il welfare state, il welfare aziendale e quello contrattuale. Gli studenti interessati possono presentare la loro candidatura entro le ore 9 del 30 aprile.
La direttrice del dipartimento, Elena Cedrola, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando come i premi rappresentino un’opportunità unica per gli studenti di vedere riconosciuti i loro meriti accademici. Cedrola ha espresso gratitudine all’EBAM per il supporto fornito e ha messo in evidenza l’importanza di promuovere ricerche in settori di crescente interesse.
Il valore delle tesi premiate
Le tesi premiate non solo rappresentano un riconoscimento accademico, ma anche un contributo significativo alla comprensione di tematiche cruciali per la società moderna. I neodottori che si sono distinti nei loro studi hanno l’opportunità di far emergere idee innovative e soluzioni pratiche per affrontare le sfide contemporanee nel campo dell’economia e del diritto.
Il premio si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del talento giovanile e della ricerca accademica. L’Università di Macerata si impegna a supportare i propri studenti, offrendo loro le risorse necessarie per sviluppare le loro potenzialità e contribuire attivamente al progresso sociale ed economico della comunità.
La cerimonia di assegnazione dei premi avrà luogo in una data che sarà comunicata successivamente, creando un momento di celebrazione per i laureati e per il lavoro svolto nel corso degli anni di studio. La partecipazione a questo evento rappresenta un ulteriore riconoscimento del valore delle ricerche condotte dai laureati, contribuendo a promuovere una cultura di eccellenza accademica.
Unimc e il suo impegno verso il futuro
L’Università di Macerata continua a dimostrare il proprio impegno nel sostenere i giovani talenti e nel promuovere la ricerca di qualità. Attraverso iniziative come questa, Unimc non solo incentiva l’eccellenza accademica, ma contribuisce anche a formare professionisti capaci di affrontare le sfide del mondo moderno.
Il bando per i premi di laurea si inserisce in una serie di attività che l’Università promuove per valorizzare i propri studenti e le loro ricerche. È un segnale chiaro della volontà di investire nel futuro, creando opportunità per i laureati e sostenendo la crescita delle competenze necessarie nel mercato del lavoro attuale.