
Requisiti per la candidatura (www.popmag.it)
Poste Italiane ha lanciato una campagna di assunzioni per nuovi portalettori, un’iniziativa che si estende a ben 80 province italiane.
Questa opportunità rappresenta un passo significativo per il potenziamento dei servizi postali, offrendo una chance di lavoro a molti giovani e meno giovani in cerca di un’occupazione stabile. Le candidature possono essere inviate fino al 17 aprile 2025, quindi c’è ancora poco tempo per chi è interessato a partecipare a questo processo di selezione.
Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere alcuni requisiti fondamentali. In primo luogo, è necessario avere un diploma di scuola media superiore con un punteggio minimo di 70/100, oppure un diploma di laurea, anche triennale, con una votazione minima di 102/110. Questo aspetto rende l’opportunità accessibile a una vasta gamma di persone, inclusi i neodiplomati e i laureati.
Un requisito altrettanto importante è il possesso di una patente di guida valida, necessaria per la conduzione dei mezzi aziendali. Non sono richieste esperienze pregresse nel settore postale, permettendo così a chiunque di candidarsi, anche se non ha mai lavorato in questo ambito. Questa apertura è cruciale per favorire l’inserimento di giovani nel mondo del lavoro, un tema rilevante in molte regioni italiane.
Tipologia contrattuale e sedi di lavoro
Il contratto offerto da Poste Italiane è a tempo determinato, con durata e numero di assunzioni che varieranno in base alle esigenze operative dell’azienda. Questo approccio flessibile consente a Poste di adattarsi rapidamente alle variazioni della domanda dei servizi postali, influenzata da fattori come il volume di spedizioni durante particolari periodi dell’anno, come le festività .
Le assunzioni si svolgeranno in diverse località in tutta Italia, comprese grandi città come Roma e Milano, e aree meno popolate come il Sud Sardegna e il Verbano-Cusio-Ossola. Ogni candidato potrà esprimere una sola preferenza territoriale, ma è importante notare che la destinazione finale potrebbe differire dall’area indicata in fase di candidatura, a seconda delle necessità operative.

Il processo di selezione è articolato e prevede diverse fasi. I candidati selezionati riceveranno una comunicazione via email da un indirizzo specifico, contenente le istruzioni per sostenere un test di selezione. Questo test attitudinale rappresenta un primo passo importante per valutare le competenze dei candidati.
Coloro che supereranno il test verranno contattati per le fasi finali della selezione, che includono una prova di guida su un motomezzo 125cc a pieno carico, fondamentale per verificare l’idoneità alla guida di veicoli aziendali. Il superamento di questa prova è indispensabile per poter essere assunti. Infine, è previsto un colloquio per approfondire ulteriormente le competenze e le motivazioni dei candidati.
Al momento della prima convocazione, i candidati dovranno presentare la documentazione attestante il possesso del titolo di studio dichiarato. Questo passaggio è cruciale per garantire la correttezza delle informazioni fornite e per procedere con l’iter di assunzione.
Opportunità aggiuntive in provincia di Bolzano
Oltre alle posizioni di portalettere, Poste Italiane ha aperto una selezione per un operatore di sportello nella provincia di Bolzano. Questa posizione prevede un contratto a tempo indeterminato con orario di lavoro full time. I requisiti per questa posizione includono un diploma di scuola media superiore quinquennale e un patentino di bilinguismo con livello minimo di competenza B1, evidenziando l’importanza delle competenze linguistiche in un contesto lavorativo sempre più internazionale.
I candidati interessati devono presentare specifica documentazione, tra cui una copia del patentino di bilinguismo e dell’attestato di appartenenza linguistica. Coloro che verranno selezionati parteciperanno a un percorso di formazione che include affiancamenti sul campo e corsi tecnici e specialistici.
Queste opportunità di assunzione non solo rappresentano una chance di lavoro, ma anche un’importante occasione di crescita professionale all’interno di un’azienda storica, in continua evoluzione per rispondere alle esigenze del mercato e dei cittadini.