
Uno stipendio che parte da 1100€ al mese - www.popmag.it
Cercare e trovare lavoro è una delle cose che, ogni anno, i giovani faticano a trovare. Certo, tutti vorremmo avere un lavoro quanto anche uno stipendio che ci soddisfi.
Ma non sempre riusciamo a trovarlo. Cercando cercando, però, è possibile trovarlo come, allo stesso tempo, riuscire a guadagnare ed avere uno stipendio quanto più dignitoso possibile. Se, ad esempio, decidi e riesci a lavorare in banca, ecco quanto potresti guadagnare.
Non si tratta solo del direttore o di chi ricopre alti posti di prestigio ma anche di chi è un semplice bancario. Entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire meglio.
Lavorare in banca: ecco lo stipendio
Lavorare e guadagnare secondo uno standard di vita elevato, è il sogno di tutti. certo non sempre questo ci è possibile ma è necessario anche analizzare attentamente in cosa consiste avere un elevato standard di vita anche dal punto di vista lavorativo. Un’attenta analisi ci permette di capire quale può essere il lavoro che fa per noi, anche in base alle nostre conoscenze e alle nostre competenze.
A chi non farebbe piacere lavorare in banca? Un lavoro non facile, certo, che richiede professionalità quanto anche attenzione ma viene considerato uno dei mestieri più sicuri. Chi vi lavora ha uno stipendio di tutto rispetto, contratti stabili ed opportunità di fare carriera. Per chi qui vi lavora, sono previste, infatti, 13 mensilità, più premi ed extra a seconda degli obiettivi raggiunti.
Per esempio, un lavoratore di primo e secondo livello può arrivare anche a guadagnare 2.103,99 € al mese, chi ad esempio è di 3ª Area Prof. 2° Livello, guadagna anche 2.454,22 € fino ad arrivare, poi, salendo di grado e di categorie, sulla base anche delle mansioni sempre più elevate e di direzione, a chi si trova al Quadro Direttivo 4°Livello, il cui stipendio può raggiungere anche la cifra di 4.442,05 €.
Dall’impiegato al direttore: le cifre
Ma rimaniamo un attimo su quelli che sono gli impiegati di banca, come i cassieri e gli sportellisti. Questi percepiscono uno stipendio netto mensile di circa 1300 €. Gli impiegati bancari neoassunti, invece, hanno uno stipendio di circa 1100 € netti mensili, che potranno arrivare a 1600 € netti mensili dopo qualche anno di esperienza.

Gli addetti ai call center di una banca, invece, guadagnano intorno ai 713€ al mese. Dall’altro lato vi sono, anche, i responsabili delle risorse umane che, in un anno, percepiscono uno stipendio di cerca 18.301 €. I consulenti finanziari, invece, possono arrivare anche ad uno stipendio di 40mila euro l’anno.
Salendo salendo, invece, si arriva al direttore di banca che può guadagnare tra 42.500 € e 47.500 € l’anno, con una retribuzione media di 45.000 € l’anno.