
L’eccellenza del settore immobiliare si riunirà a Milano il 28 marzo 2025 per l’ottava edizione dei prestigiosi ‘Real Estate Awards’. Questo evento, riconosciuto come innovativo e all’avanguardia, è dedicato agli agenti immobiliari e ai professionisti del settore, offrendo un’opportunità unica di formazione, aggiornamento e networking.
Il significato dei Real estate awards
I ‘Real Estate Awards’ sono diventati un appuntamento fondamentale per chi opera nel settore immobiliare, poiché rappresentano un’importante occasione di crescita e connessione tra i vari attori del mercato. Quest’anno, il tema centrale dell’evento sarà ‘Start-up e nuovi modelli di business: il futuro è solo digitale?’. Questo argomento, di grande attualità, vedrà la partecipazione di esperti e docenti universitari di spicco, nonché presidenti di importanti organizzazioni del settore immobiliare.
L’evento si propone di analizzare come le start-up emergenti possano integrare innovazione e flessibilità con la solidità e l’esperienza dei modelli tradizionali. Sarà un’opportunità per scoprire le strategie adottate dai leader del settore per affrontare un futuro sempre più ibrido e tecnologico, senza trascurare l’importanza delle relazioni interpersonali.
Le voci dei protagonisti
Diego Caponigro, che guida i ‘Real Estate Awards’ da undici anni e ricopre anche il ruolo di CEO di Regold by Idealista, ha sottolineato l’importanza di raccogliere testimonianze da esperti del settore. “Vogliamo stimolare gli agenti immobiliari a riflettere sul futuro del loro business“, ha affermato Caponigro. Durante l’evento, ci sarà un confronto tra modelli agili e tradizionali, offrendo ai partecipanti spunti per trovare il proprio modello di riferimento.
Il programma prevede interventi di esperti come Piero Almiento, docente alla SDA Bocconi, e Raffaele Boiano, CEO di Fifth Beat. Si parlerà di strategie di marketing e design innovativo, elementi essenziali per affrontare le sfide del mercato attuale. Anche Ilaria Profumi, imprenditrice e business coach, e Elena Sulprizio di Idealista/data, parteciperanno all’evento, portando la loro esperienza in analisi dei big data nel settore immobiliare.
Una tavola rotonda di esperti
Un momento saliente dell’evento sarà la tavola rotonda intitolata ‘Mercato, normative, tecnologie: gli sviluppi più recenti per facilitare il business immobiliare’. Interverranno figure di spicco come Giulio Biino, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, e Roberto Bellini, direttore generale di AssoSoftware. Saranno presenti anche Mario Nobile, direttore generale di Agid, e Flavio Sanvito, presidente nazionale di Unioncasa.
Tra i partecipanti ci saranno anche esperti del settore immobiliare di lusso e innovatori come Fabrizio Zampetti, Paolo Facchetti e Nicolò Sozzi, che presenteranno le loro startup e soluzioni innovative per il mercato. L’agenda dell’evento è ricca di contenuti e offrirà ai professionisti del settore l’opportunità di aggiornarsi sulle ultime tendenze e sviluppi.
La giornata si concluderà con la premiazione delle eccellenze del settore, un momento di riconoscimento per gli agenti immobiliari che si sono distinti nel loro lavoro. Diego Caponigro ha affermato che “la professionalità e i successi degli agenti immobiliari meritano di essere celebrati”. Questo evento rappresenta quindi non solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un’importante celebrazione dei successi nel settore immobiliare.