
L’economia del Messico ha mostrato una crescita dell’1,5% in termini reali per l’intero anno 2024, secondo quanto riportato oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica e Geografia. Questo dato, che è stato destagionalizzato, riflette una performance economica che, seppur positiva, si colloca al di sotto delle aspettative.
Attività primarie, secondarie e terziarie
Le attività primarie, che comprendono settori come l'<strong'agricoltura, l’allevamento e la silvicoltura, hanno invece registrato un calo del 2,3%. In contrasto, le attività secondarie, legate all’industria, hanno visto una modesta crescita dello 0,2%. Le attività terziarie, che includono il commercio e i servizi, hanno mostrato una performance più robusta, con un incremento del 2,3%.
Andamento del prodotto interno lordo
L’andamento del Prodotto Interno Lordo (Pil) per il Messico nel 2024 si è rivelato il più basso degli ultimi tre anni. Nel 2022, infatti, il Paese aveva segnato un aumento del 3,7%, seguito da un +3,2% nel 2023. Questi dati suggeriscono una certa stagnazione nell’economia messicana, che potrebbe riflettere sfide interne ed esterne, influenzando le prospettive future.
Situazione economica attuale
La situazione economica attuale del Messico, pertanto, richiede attenzione, poiché il Paese si trova a dover affrontare un contesto complesso, caratterizzato da dynamiche globali e locali che potrebbero influenzare la crescita nei prossimi anni.