
TUNISI – Nel 2024, la Tunisia ha registrato un’affluenza senza precedenti di 10,25 milioni di turisti stranieri, un risultato che supera i livelli pre-pandemia. Questa informazione è stata comunicata dal ministro tunisino del Turismo e dell’Artigianato, Soufiane Tekaya, durante una sessione del parlamento del Bardo. Il ministro ha previsto che nel 2025 il numero di visitatori stranieri supererà i 11 milioni.
Dettagli sui ricavi turistici
Durante il suo intervento, Tekaya ha fornito dettagli sui ricavi generati dal settore turistico, che hanno raggiunto circa 7,494 miliardi di dinari, corrispondenti a circa 2,34 miliardi di dollari. Ha inoltre presentato le strategie del ministero, che includono il turismo interno, la formazione professionale nel settore e lo sviluppo di iniziative nel campo del turismo culturale, ecologico e alternativo.
Impatto degli eventi storici sul turismo
Il settore turistico tunisino ha affrontato notevoli difficoltà dopo la Rivoluzione del gennaio 2011, in particolare a causa degli attacchi terroristici del 2015, che hanno avuto un impatto significativo sull’afflusso di turisti. Prima di questi eventi, nel 2019, la Tunisia aveva già raggiunto un record di 9,4 milioni di turisti, secondo le statistiche ufficiali. Successivamente, la pandemia ha ulteriormente complicato la situazione, ma negli ultimi anni si è assistito a una ripresa del settore, segnalando un ritorno alle cifre elevate di visitatori.
Promozione della Tunisia come destinazione turistica
Le autorità tunisine continuano a lavorare per promuovere il paese come destinazione turistica, puntando su una diversificazione dell’offerta e su una maggiore valorizzazione delle risorse culturali e naturali.