
Gerry Scotti, il conduttore di Mediaset ha un secondo lavoro - Popmag.it / Credits: Mediasetinfinity.it
Non tutti sanno che l’amatissimo conduttore Mediaset, nonché prossimo co-conduttore di Sanremo 2025, Gerry Scotti, ha un secondo lavoro.
Gerry Scotti è un nome che risuona con affetto e familiarità tra le famiglie italiane. Con la sua inconfondibile simpatia e professionalità, Scotti ha conquistato il cuore di milioni di telespettatori, diventando un’icona della televisione italiana.
Tuttavia, oltre alla sua carriera come presentatore, Gerry Scotti ha intrapreso un secondo lavoro che riflette una delle sue più grandi passioni: il vino.
Gerry Scotti, il secondo lavoro del conduttore Mediaset
Nato a Camporinaldo nel 1956, Gerry Scotti ha costruito una carriera straordinaria nel mondo dello spettacolo. Dalla radio alla televisione, ha pilotato programmi di grande successo come “La sai l’ultima?”, “Buona Domenica”, “Striscia la Notizia”, “Passaparola” e “Caduta libera”. Ogni trasmissione ha contribuito a cementare la sua posizione come uno dei volti più amati della TV italiana.
Tuttavia, pochi sanno che dietro il sorriso e la presenza rassicurante di Scotti si nasconde una passione profonda per il mondo del vino. Questa passione si è concretizzata nella creazione della sua linea di vini, chiamata “Nato in una vigna”. Questo nome non è casuale; Scotti ha rivelato che sua madre ha iniziato a partorire proprio vicino a un vigneto, un legame che ha voluto onorare con questa iniziativa.
“Nato in una vigna” non è solo un marchio di vini, ma un progetto che unisce la tradizione vinicola italiana con l’amore di Scotti per il suo territorio. Il conduttore ha deciso di intraprendere questa avventura imprenditoriale per valorizzare le produzioni vinicole locali e promuovere la cultura del vino in Italia e all’estero. La scelta di dedicarsi al vino è stata influenzata dalla sua infanzia e dai ricordi legati ai vigneti della Lombardia, dove ha trascorso molti momenti significativi.

Nel suo progetto, Gerry Scotti ha collaborato con esperti enologi e viticoltori, cercando di garantire che ogni bottiglia racconti una storia e rispecchi la ricchezza del territorio. La linea di vini è caratterizzata da etichette che raccontano non solo il prodotto, ma anche l’amore e la dedizione che Scotti ha messo in questa nuova avventura.
Il lancio di “Nato in una vigna” ha suscitato un grande interesse tra gli appassionati di vino e i fan di Gerry Scotti. Le bottiglie sono state accolte con entusiasmo, e non solo per il nome del presentatore che campeggia sull’etichetta, ma anche per la qualità del prodotto. Le varietà offerte spaziano da vini bianchi freschi e fruttati a rossi corposi e strutturati, tutti provenienti da vigneti selezionati con cura.
Scotti ha portato avanti questa iniziativa con la stessa passione e dedizione che ha sempre dimostrato nella sua carriera televisiva. Ha partecipato attivamente a eventi di degustazione, fiere di settore e manifestazioni enologiche, dove ha potuto interagire con i consumatori e condividere la sua visione del vino. Questo approccio diretto ha contribuito a creare un legame autentico tra il brand e i clienti, rendendo “Nato in una vigna” un nome rispettato nel panorama vinicolo.