L'annuncio di Francesco Gabbani è diventato virale - Ig@francescogabbani-www.popmag.it
Francesco Gabbani apre il suo cuore e fa un annuncio inaspettato che rispecchia la sua positività e il suo ottimismo verso il futuro
La sua energia contagia sempre tutti, Francesco Gabbani si sta godendo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, ma tra i suoi progetti non c’è solo la musica. Il cantautore infatti, che è in gara con Viva la vita ha confessato un desiderio che scalda il cuore.
La canzone di Francesco Gabbani è un inno alla gratitudine e all’accettazione della vita così com’è. La vittoria di Sanremo nel 2017 con Occidentali’s Karma, ha dato la svolta alla sua vita, ma rappresenta anche il simbolo del cambiamento epocale del Festival della Canzone, da “vecchio” a contemporaneo.
In una recente intervista rilasciata a Oggi, il cantante racconta il suo approccio alla vita, ispirandosi più a Tiziano Terzani che a Elon Musk, preferendo la semplicità e il contatto con la natura nella sua Toscana. Condivide il suo legame con Sanremo, ricordando il primo Festival visto con il nonno nel 1987 e l’emozione che prova ogni volta prima di salire sul palco: “È mancato nel 2018, ha fatto in tempo a vedermi vincere il Festival. Lui che aveva fatto la guerra e aveva il concetto del vestirsi eleganti, del vestito buono alla domenica, ha detto a mia mamma: “Ma perché è andato a Sanremo con quel magliunzin arancione?”
Francesco Gabbani, classe 1982, è nato a Carrara e fin da bambino si è appassionato alla musica. Debutta a Sanremo nel 2016 nella sezione “Nuove Proposte” con “Amen”, un brano che gli fa aggiudicare il Premio “Emanuele Luzzati”, il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo.
Quest’anno Gabbani a Sanremo ha portato Viva la vita, un testo che già il titolo parla da sè: “Canto la gratitudine verso la vita. Il ritornello “Viva la vita così com’è e finché ce n’è” può sembrare semplicistico. Ma noi tutti, credo, viviamo un’inquietudine di base che deriva dal fatto che non abbiamo una risposta alle domande supreme: “Chi siamo? Perché siamo qui? Qual è il senso della vita?” Ha dichairato a Oggi.
Infine, parla della possibilità di avere un figlio con la sua compagna Giulia, riconoscendo che la paternità potrebbe dare un ulteriore senso alla sua vita, ma senza forzare i tempi: “Non c’è ancora questa componente nella nostra vita Se devo pensare al senso della vita un po’mi manca un figlio, perché credo sia insito nella natura stessa, il procreare. Sarebbe ben accetto, se arriverà sarà in modo naturale.”