![Ferrovie dello Stato (Fonte Web) - Popmag.it](https://www.popmag.it/wp-content/uploads/2025/02/Progetto-senza-titolo-2025-02-04T104445.744-1024x683.jpg)
Le Ferrovie dello Stato Italiane hanno recentemente annunciato una nuova campagna di assunzioni per rafforzare il proprio organico. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di crescita e innovazione, mirata a migliorare le infrastrutture e i servizi offerti, rispondendo così alle crescenti esigenze di mobilità della popolazione italiana. Tra le posizioni aperte, spicca quella di Assistenti ai Lavori nel settore delle Opere Tecnologiche, una figura chiave per garantire il corretto svolgimento dei progetti di costruzione e manutenzione delle linee ferroviarie.
Le opportunità di lavoro
Le opportunità di assunzione sono disponibili presso Italferr, la società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato, e riguardano diverse città italiane. Questo rappresenta un’importante occasione sia per chi lavora già nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture ferroviarie, sia per i giovani neolaureati o diplomati che desiderano intraprendere una carriera in un ambiente dinamico.
![](https://www.popmag.it/wp-content/uploads/2025/02/Progetto-senza-titolo-2025-02-04T104504.050.jpg)
05Per candidarsi, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
- Possesso di un diploma o laurea in discipline tecniche.
- Almeno due anni di esperienza nel settore della Direzione Lavori e Supervisione Lavori.
Questi requisiti indicano un chiaro orientamento verso profili professionali con una solida preparazione accademica e la capacità di gestire progetti complessi, assicurando il rispetto delle normative e degli standard di qualità.
Requisiti necessari
Un aspetto fondamentale per la posizione è la conoscenza della costruzione delle linee ferroviarie e dei materiali utilizzati. Questo implica:
- Una preparazione tecnica solida.
- Familiarità con le normative di sicurezza e sostenibilità del settore ferroviario.
- Capacità di interfacciarsi con fornitori, appaltatori e autorità locali.
Inoltre, è indispensabile possedere l’abilitazione per l’esercizio della professione richiesta, un requisito che garantisce la sicurezza e l’affidabilità dei lavori svolti.
Come candidarsi
Per presentare la domanda, i candidati devono visitare il sito ufficiale delle Ferrovie dello Stato, nella sezione “Lavora con noi”. Qui troveranno un modulo da compilare con i propri dati personali, informazioni sul percorso di studi e sull’esperienza lavorativa. È fondamentale fornire informazioni accurate, poiché saranno utilizzate per valutare la candidatura. Il termine per inoltrare le domande è fissato al 7 febbraio 2025, offrendo così un margine di tempo utile per una preparazione adeguata. È consigliabile non attendere l’ultimo momento per inviare la domanda, per evitare problemi tecnici o imprevisti.