Qual è il lavoro più pagato in Italia? Questo garantisce uno stipendio altissimo e non c’è bisogno della laurea.
Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha subito dei profondi cambiamenti a causa della digitalizzazione e per l’avvento di nuove tecnologie. Gli sviluppi informatici hanno, conseguentemente, indotto gli imprenditori a puntare sull’assunzione di lavoratori altamente specializzati aumentando i loro stipendi.
Tuttavia, negli ultimi anni, è stato registrato un dato particolare. Una professione, infatti, consente di avere introiti di un certo livello, e non è nemmeno necessario avere la laurea. Uno studio recente condotto da un team di esperti ha infatti rivelato che, oggi, una categoria in particolare di lavoratori riceve stipendi altissimi e, non sono laureati.
E’ questo il lavoro più pagato in Italia: non ci vuole la laurea, stipendio altissimo
Un dato che potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma che va accettato di buon grado. Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e, questi lavoratori sono richiestissimi, le aziende sono disposte a pagare una fortuna per averli. Svolgono professioni per le quali non è necessario essere laureati.
Infatti, per fare il social media manager, il consulente finanziario, il giornalista, il macchinista ferroviario e il pilota d’aereo non serve la laurea, ma rientrano nella rosa dei lavori ben pagati. Laurearsi è di certo preferibile, ma non è una garanzia per una retribuzione più alta. Puntare, dunque, su questi lavori può essere d’ausilio quando a causa, ad esempio, di un licenziamento ci si ritrova senza reddito.
Secondo una ricerca, i lavori più pagati senza laurea al giorno d’oggi sono quelli che riguardano il mondo digitale. Guadagnano infatti tantissimo il tecnico informatico, il programmatore informatico, il seo specialist, il social media manager, e-commesse manager e il digital marketing specialist.
Per acquisire tale competenze basta frequentare dei corsi specializzati, alcuni vengono messi a disposizione anche dagli enti pubblici. Gli stipendi variano e partono da un minimo di 20.000 euro l’anno per una figura senza esperienza sino a 50.000 euro ed oltre per i più esperti, ma come in ogni settore è necessario dimostrare il proprio lavoro sul campo. Tra le altre professioni più redditizie, figurano anche la professione di influencer che è divenuta tra le più ambite.
Dunque, è chiaro che con l’avvento della digitalizzazione le professori attinenti al mondo informatico siano quelle più redditizie. Tuttavia, anche i lavori manuali sono ben retribuiti. L’elettricista, l’idraulico, il meccanico, guadagnano bene e non occorre neppure il diploma. Per partecipare ai corsi di formazione professionale è necessaria avere la licenza media, i guadagni possono variare da 20.000 fino a 40.000 euro lordi l’anno.