
Domenico Gualà , presidente regionale di Anva Confesercenti, ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo bando della Regione Abruzzo, che prevede un finanziamento di 2,8 milioni di euro a fondo perduto destinato agli ambulanti. Questo provvedimento è finalizzato a supportare il settore attraverso l’acquisto di beni necessari per l’attività commerciale.
Importanza del bando
Gualà ha sottolineato l’importanza di questo bando, ringraziando in particolare l’assessore alle attività produttive della Regione, Tiziana Magnacca. Durante i primi incontri, l’associazione aveva evidenziato la crisi che sta affliggendo la categoria, chiedendo un intervento concreto per favorire la ripresa. La pubblicazione del bando sul sito ufficiale della Regione rappresenta un passo significativo verso il sostegno delle imprese su aree pubbliche, un risultato che Gualà ha definito “grande”.
Situazione commerciale in Abruzzo
Il direttore regionale di Confesercenti, Lido Legnini, ha fornito un quadro preoccupante della situazione commerciale in Abruzzo. Secondo i dati delle camere di commercio, nel 2024 si sono registrate 488 aperture di nuove attività , a fronte di 1155 cessazioni. Questa tendenza pone la regione a metà classifica a livello nazionale, evidenziando le difficoltà strutturali e congiunturali che il settore sta affrontando. Legnini ha messo in luce la denatalità di alcune categorie commerciali, tra cui quella degli ambulanti, e ha lanciato un allarme: se la situazione non cambia, nel 2034 il commercio ambulante potrebbe scomparire, con conseguenze non solo economiche, ma anche sociali.
Supporto alle imprese
Confesercenti si sta attivando per supportare le imprese nel processo di partecipazione al bando, offrendo assistenza e informazioni necessarie per accedere a questo importante finanziamento. L’associazione è consapevole del valore che i mercati rivestono nei centri storici e urbani e si impegna a tutelare e rilanciare questa forma di commercio, fondamentale per la vivacità delle comunità locali.