Puoi avere una casa con soli 3 euro, ecco dove parte il progetto e come devi fare per ricevere la tua abitazione.
Negli ultimi decenni, il Sud Italia ha affrontato un drammatico calo demografico, dovuto a fattori sociali ed economici, come la bassa natalità e la migrazione verso le città più grandi o all’estero. La vendita di case abbandonate a prezzi simbolici. Questo progetto ha attirato l’attenzione sia a livello nazionale che internazionale.
Avviato nel 2019 con l’asta di case a un euro, il progetto ha visto un crescente successo, culminando nel recente bando di novembre 2023, dove le case sono state messe in vendita a soli 3 euro. Queste abitazioni, molte delle quali necessitano di ristrutturazione, rappresentano un’opportunità imperdibile per chi cerca un investimento a lungo termine o un rifugio lontano dal caos delle metropoli.
La tua casa a soli 3 euro in un luogo stupendo
Sambuca di Sicilia ha dimostrato di essere all’avanguardia nel contrastare lo spopolamento. Nel 2022, il Comune ha avviato una collaborazione con Airbnb, promuovendo un modello di ospitalità sostenibile. Questa iniziativa ha portato alla ristrutturazione di una delle case a 1 euro, trasformandola in una residenza moderna e accogliente, dotata di elementi di design siciliano.
La casa è stata offerta per un soggiorno di un anno a un ospite selezionato, il quale ha potuto gestirla come attività ricettiva. Questo progetto ha avuto un duplice scopo: promuovere Sambuca come meta turistica e incentivare il ripopolamento del paese, dimostrando che vivere in un piccolo borgo può essere una valida alternativa alle frenetiche vite urbane.
Le prime fasi del progetto hanno suscitato un notevole interesse internazionale, attirando l’attenzione di media come CNN. Questa visibilità ha contribuito a far conoscere Sambuca di Sicilia come un luogo ideale per l’acquisto di proprietà a basso costo in Italia. In particolare, l’iniziativa ha riscosso grande interesse negli Stati Uniti, dove molti acquirenti vedono in queste case un’opportunità per creare residenze per le vacanze.
Questo flusso di investimenti ha portato alla ristrutturazione di numerosi edifici storici e ha incrementato la presenza di attività commerciali locali, contribuendo a ridare vita a un patrimonio culturale di grande valore.
Le condizioni per acquistare una casa a 3 euro
Acquistare una casa a Sambuca di Sicilia, sebbene a un prezzo simbolico, comporta una serie di obblighi per i nuovi proprietari. Ecco alcuni punti chiave:
- Impegno alla ristrutturazione: I nuovi proprietari devono ristrutturare l’immobile entro tre anni dalla data di acquisto.
- Costi di ristrutturazione: Sebbene le spese siano a carico dei proprietari, esse sono spesso compensate dal basso costo iniziale della proprietà e dalle agevolazioni fiscali disponibili.
- Selezione degli acquirenti: Il Comune ha stabilito criteri rigorosi per garantire che le abitazioni non rimangano inutilizzate dopo la vendita.
Questo approccio mira a evitare situazioni passate in cui le case acquistate da investitori non venivano mai ristrutturate o abitate.
E’ importante considerare l’evoluzione del tessuto commerciale. Le nuove attività potrebbero non rispondere rapidamente alle esigenze della comunità locale, o potrebbero rivolgersi esclusivamente a un pubblico turistico, trascurando le necessità dei residenti.
Sambuca di Sicilia rappresenta un esempio di come le piccole comunità possano affrontare le sfide contemporanee attraverso iniziative innovative, attirando investimenti e promuovendo una qualità della vita superiore. Tuttavia, è fondamentale monitorare gli sviluppi futuri per garantire che il borgo continui a prosperare senza compromettere il suo patrimonio e la sua comunità.