Il noto giornalista della Rai esprime una sua opinione su social scatenando una valanga di polemiche: al centro, Cecilia Sala
La liberazione di Cecilia Sala, che per tanti giorni è stata imprigionata nelle carceri dell’Iran, ha portato felicità a tutti, ma non ha frenato il sorgere delle polemiche quando la giornalista, da Fabio Fazio, a Che Tempo che Fa, ha raccontato della sua drammatica esperienza.
La miccia è stata accesa da Bruno Vespa sui social, diventati da tempo uno strumento di comunicazione “a caldo”, non solo della gente comune, ma anche dei Vip e persone appartenenti al mondo della politica. Il volto di Porta a Porta non ha infatti esitato a condividere le sue impressioni dopo aver seguito in TV l’intervento di Sala sul Nove.Â
Secondo Bruno Vespa la giornalista non avrebbe fatto una cosa, che a parer suo, era invece imprescindibile, esprimendo il suo disappunto.
Parole dure per Cecilia Sala da parte di Bruno Vespa
La polemica tra Bruno Vespa e la giornalista Cecilia Sala è scaturita dopo l’ospitata di quest’ultima a Che tempo che fa di Fabio Fazio. Vespa, dopo aver inizialmente espresso stima per Sala, l’ha duramente criticata su X per non aver ringraziato Giorgia Meloni per il suo intervento nella liberazione dal carcere di Teheran, dove la giovane è stata detenuta per 21 giorni.
Vespa non si è tirato indietro nell’usare aggettivi forti, considerando “vergognoso” che Cecilia Sala non abbia espresso pubblicamente gratitudine verso la Presidente del Consiglio, definendolo un grave errore.
“Ammiro professionalmente Cecilia Sala. L’ho premiata come presidente del Guidarello per i suoi reportage in Ucraina. Ho seguito con ansia il suo sequestro. Ma che non abbia sentito il dovere di ringraziare Giorgia Meloni è semplicemente vergognoso.” Queste le parole del giornalista sul social di Elon Musk.
Ma Vespa non si sarebbe fermato qui. Come si legge su Il Fatto Quotidiano, il giornalista in un altro post ha inoltre raccontato un episodio avvenuto il giorno della liberazione della giornalista: secondo il conduttore, la madre e il compagno di Sala avrebbero impedito al padre della giornalista, Renato Sala, di commentare l’evento durante la trasmissione “Cinque minuti” con il ministro Tajani. “A voi il commento.” Avrebbe concluso il conduttore lasciando ai suoi follower la libertà di giudicare.
Durante l’intervista con Fazio, Cecilia Sala ha parlato della sua detenzione in isolamento in Iran, degli interrogatori condotti con lei incappucciata e con la faccia al muro, e ha smentito il coinvolgimento di Elon Musk nella sua liberazione, precisando che né la sua famiglia né il fidanzato hanno avuto contatti con il fondatore di Tesla. Vespa sempre sui social invece ha elogiato Luciana Littizzetto, che nel corso della trasmissione ha ringraziato Meloni per il suo impegno nella vicenda, “salvando l’onorabilità della trasmissione”.
La risposta di Cecilia Sala non si è fatta attendere, arrivata poco dopo su X con una foto di lei e la Meloni: Ho ringraziato Giorgia Meloni e il governo a cuore aperto, pubblicamente e più volte per l’operazione che ha portato alla mia liberazione. Sono state le mie prime parole. Che brutto provare a sporcare ora la storia di un successo delle istituzioni italiane.