
Quanto costa un volo in Italia? - www.popmag.it
Il volo in aereo è un qualcosa che, purtroppo, tende a costare sempre di più, giorno dopo giorno. Diversi sono gli effetti degli aumenti.
Ma, se sai bene come scegliere, anche se si vola in Italia, è possibile risparmiare anche più di quello che si pensa. Non ci credi? Allora continua a leggere questo articolo e vedrai che tutto questo è realtà e non pura finzione o fantascienza.
Sono due le prime regioni d’Italia che hanno deciso di contrastare proprio il caro voli attraverso una speciale quanto particolare iniziativa. Vediamo insieme di cosa si tratta e quando verrà attuata e messa in pratica.
Il volo costa tanto? Ecco la soluzione
Un beneficio che in molti aspettavano, specialmente per coloro che, anche per spostare da una parte all’altra dell’Italia, utilizzano l’aereo. Sono infatti due le regioni che hanno deciso di mettere in pratica una speciale agevolazione per coloro che raggiungono, in aereo, i propri territori, rimborsando metà del biglietto aereo. Stiamo parlando della Sicilia e della Sardegna.
Sì, perché sono proprio queste le regioni che più facilmente vengono raggiunte in aereo, a differenza dell’auto, specie la Sardegna. Ma anche volare in Italia, specie nei periodi di punta o in quelli festivi, costa davvero troppo per le tasche degli italiani quanto dei turisti stessi. Per dare una risposta concreta a tutto questo, è stato introdotto uno speciale sistema di rimborsi.
Questa misura è stata pensata per rendere più sostenibili gli spostamenti aerei, garantendo maggiore supporto economico necessita di viaggiare non solo per turismo o svago. Davanti ad una serie di problematiche che vanno dai costi che lievitano, alla domanda e all’offerta di altre compagnie aeree, anche il nostro Paese si è adeguato e ha deciso di mettere in campo delle azioni di risparmio.
Il risparmio per chi va in Sicilia e in Sardegna
Ci sono, anche, dall’altro lato, delle strategie per risparmiare sui voli, come ad esempio il prenotare con molto tempo in anticipo, sfruttare diversi bonus e incentivi che vengono proprio dalle stesse compagnie aeree, guardare con attenzione a tutte le possibili offerte che vengono messe in campo. Ma, venendo a noi, come è possibile risparmiare viaggiando verso la Sicilia e verso la Sardegna?

La Sicilia ha messo in campo un Bonus voli fino al 31 dicembre 2025, che prevede un rimborso massimo di 250 euro, che equivale ad un rimborso del 25% del costo del biglietto aereo per tutti i residenti in Sicilia, insieme anche ad un altro 25% per tutti gli studenti, i diversamente abili e le persone con reddito ISEE inferiore a 15.000 euro.
Per quanto riguarda la Sardegna invece, ha reso permanente il rimborso del costo del volo ma con un importo massimo di 125 euro per biglietti fino a 500 euro. Come richiederli? Per chi risiede in Sicilia, è possibile presentare richiesta di rimborso collegandosi alla piattaforma “SiciliaPei”, con accesso tramite SPID, entro 30 giorni dalla data del volo.
Per chi abita in Sardegna, invece, il rimborso si può richiedere accedendo alla piattaforma “SardegnaTrasporti”, entro il 31 marzo dell’anno successivo al volo acquistato.