
Bonus in arrivo per alcune categorie di persone - www.popmag.it
Bonus e agevolazioni fiscali sono dietro l’angolo ma basta stare sempre all’erta per poter scoprire quali possiamo richiedere e quali no.
Come ben sappiamo, per poter richiedere ed ottenere un bonus da parte dello Stato bisogna rispettare ed avere determinate garanzie e requisiti. Quello di cui stiamo per parlarvi è un’occasione da non perdere. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta.
Circa 880€ che potresti ottenere anche tu: vediamo insieme come fare ma, soprattutto, a quale categoria di persone è destinato. Prendi subito carta e penna e segna ciò che occorre.
Un bonus specifico che viene rinnovato
Come abbiamo detto più volte, diverse sono le agevolazioni fiscali che vengono messe in atto dal governo in aiuto a tutti coloro che sono in difficoltà economiche. Lo Stato, infatti, alle famiglie o alle singole persone che hanno situazioni di disagio da vivere, va incontro proprio con un aiuto di carattere economico, che varia a seconda della necessità.
Nel 2025 è confermato, nuovamente, il bonus mensile di 878 euro destinato ai grandi invalidi che non hanno ottenuto l’indennità di accompagnamento. Si tratta di una misura economica, conosciuta anche con il nome di “assegno sostitutivo dell’accompagnatore”. A chi è destinato questo bonus? Ci sono categorie di persone specifiche come:
- Cecità bilaterale assoluta o permanente;
- Lesioni al sistema nervoso centrale con paralisi totale degli arti;
- Perdita di entrambi gli arti;
- Amputazione;
- Malattie mentali che richiedono trattamento ospedaliero.
Come richiederlo
Per ricevere questo bonus, bisogna inviare una domanda, a mezzo elettronico alla mail dcst.dag@pec.mef.gov.it e, se si è già stati beneficiari di questo bonus, o la domanda è stata inviata fra il 2013 e il 2024, non sarà nuovamente necessario farne di nuove.

Si tratta di un bonus molto particolare che, come dicevamo, è destinato a determinare categorie di persone che vivono una difficile quanto complessa condizione di disabilità. Il Bonus “Assegno sostitutivo dell’accompagnatore” è regolamentato dall’articolo 1, comma 2, della Legge n. 288 del 27 dicembre 2002.
Con il suo rinnovo anche per questo anno, saranno gli stessi cittadini che si trovano nelle condizioni indicate precedentemente a poterne beneficiare per potersi curare e fare ciò di cui hanno bisogno per rendere la loro vita quanto più dignitosa possibile. Un’attenzione in più a queste persone anche da parte dello Stato che ha deciso di rinnovare, con buona causa, questo bonus a loro destinato.