Luca Lincinori

  • Economia

La crescita economica non arresta l’emorragia di talenti all’estero

Il Mezzogiorno nel 2025: crescita economica e innovazione, ma continua emigrazione di talenti e sfide demografiche compromettono lo sviluppo del…

1 mese ago
  • Economia

Intesa Sanpaolo guida l’Europa: 70 miliardi per sostenere l’economia reale nel 2024

Intesa Sanpaolo, sotto la guida di Carlo Messina, sostiene la ripresa economica italiana con finanziamenti per PMI, innovazione e transizione…

1 mese ago
  • Economia

Le possibili ripercussioni economiche di un dialogo tra Trump e Putin

Il supporto per richieste specifiche deve essere richiesto direttamente al proprietario dell'app o del sito web.

1 mese ago
  • Economia

I dazi americani rallentano l’economia globale: Italia con Pil al 0,7%

L'OCSE analizza i danni del protezionismo di Trump, evidenziando impatti negativi su Stati Uniti, Messico e Canada e la necessità…

1 mese ago
  • Economia

L’economia di guerra grava sui cittadini tra tagli al Welfare e aumento delle tasse

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, affronta sfide economiche in Italia tra spesa militare e debito pubblico, secondo l'analisi dell'OCSE…

1 mese ago
  • Economia

Lollobrigida: “L’attuale governo ha favorito la crescita dell’agricoltura”

Sottoscrivi l'abbonamento Consentless per accedere a ANSA.it senza cookie di profilazione, con 10 contenuti mensili a €16,99 e opzioni per…

1 mese ago
  • Economia

Il progetto dell’Ue per attivare i risparmi inattivi sui conti correnti

L'Unione Europea promuove un'iniziativa per investire 10.000 miliardi di euro fermi nei conti correnti, incentivando risparmiatori e imprese attraverso la…

1 mese ago
  • Economia

Risparmi inattivi in banca: l’Unione Europea propone un piano per investirli

La Commissione Europea presenta un piano per promuovere risparmi e investimenti, con diciannove misure mirate a stimolare il mercato e…

1 mese ago
  • Economia

Le ragioni per cui Trump potrebbe decidere di indirizzare l’economia statunitense verso una recessione volontaria

Il debito pubblico degli Stati Uniti raggiunge 36,2 trilioni di dollari, con 9,2 trilioni in scadenza nel 2025, sollevando preoccupazioni…

1 mese ago
  • Economia

L’economia sociale: un modello innovativo per sviluppare intelligenza pratica

L'economia sociale in Europa si consolida attraverso innovazione, co-creazione e governance partecipata, sostenuta da normative favorevoli e dal Piano d'azione…

1 mese ago