Roma, 19 febbraio 2025 – Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata ufficialmente presentata la terza edizione di FUTURA Expo, un evento che si svolgerà dal 7 al 9 marzo presso il Brixia Forum di Brescia. Questa manifestazione, dedicata all’economia sostenibile e alla transizione green, è organizzata dalla Camera di Commercio di Brescia e dalla sua azienda speciale ProBrixia. FUTURA Expo si distingue nel panorama nazionale, superando i confini locali e diventando un importante appuntamento a livello nazionale.
Nei tre giorni di manifestazione, si svolgeranno incontri, talk ed eventi progettati per coinvolgere imprese, istituzioni e cittadini. Saranno oltre 120 gli espositori presenti, pronti a discutere e presentare le loro iniziative in materia di sostenibilità. Roberto Saccone, Presidente della Camera di Commercio di Brescia, ha sottolineato l’importanza dell’evento, affermando che FUTURA Expo mira a riunire tutte le realtà che desiderano comunicare il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale e il loro ruolo sociale. Saccone ha evidenziato che circa 150 aziende hanno sviluppato progetti di sostenibilità, dimostrando così che questo tema rappresenta un’opportunità e non solo un insieme di regole da seguire.
Un aspetto significativo di FUTURA Expo sarà la presenza di giovani, ai quali verrà riservato un ampio spazio, per stimolare una visione positiva e proattiva del futuro. Durante l’evento, si prevedono interventi di importanti figure politiche, tra cui i ministri Giancarlo Giorgetti, Tommaso Foti, Gilberto Pichetto Fratin e Alessandra Locatelli. Ludovico Monforte, Project Manager di FUTURA Expo, ha annunciato la partecipazione della vicepresidente del Parlamento europeo, della Presidente del Parlamento europeo e del commissario Fitto, che invieranno videomessaggi. Inoltre, si prevede la presenza di personalità del mondo dello spettacolo e della ricerca, come Andrej Geim, premio Nobel per la chimica e inventore del grafene.
FUTURA Expo non si limiterà a presentare progetti, ma offrirà anche una parte espositiva con oltre 150 espositori che realizzeranno esperienze interattive per il pubblico. L’evento si propone di essere un vero e proprio expo in cui il pubblico potrà vivere esperienze coinvolgenti. Saccone ha messo in evidenza l’importanza di avere regole chiare in materia di sostenibilità, specialmente in un contesto globale in cui si osservano segnali di arretramento su queste tematiche. Ha affermato che è fondamentale non mettere in discussione gli obiettivi di sostenibilità, poiché molte realtà industriali e agricole hanno già intrapreso un percorso di investimenti significativi e sarebbe un errore tornare indietro.
FUTURA Expo si prepara a diventare un punto di riferimento per la discussione e l’azione in ambito di sostenibilità, offrendo un’importante piattaforma per il dialogo tra le varie parti interessate.